Il percorso è volto a sostenere le imprese nel processo di trasformazione tecnologica e digitale creando o consolidando le competenze nelle tecnologie abilitanti necessarie a realizzare il paradigma 4.0.
Attività di formazione ammissibili
Le attività formative dovranno riguardare: vendite e marketing, informatica, tecniche e tecnologia di produzione.
Tematiche della Formazione 4.0
- big data e analisi dei dati;
- cloud e fog computing;
- cyber security;
- simulazione e sistemi cyber-fisici;
- prototipazione rapida;
- sistemi di visualizzazione, realtà virtuale (rv) e realtà aumentata (ra);
- robotica avanzata e collaborativa;
- interfaccia uomo macchina;
- manifattura additiva (o stampa tridimensionale);
- internet delle cose e delle macchine;
- integrazione digitale dei processi aziendali.
live

Privacy e GDPR: analisi e mappatura dei processi aziendali
17, 18, 19, 20 giugno 2024 ore 11.00 - 13.00
live

IT Security: disponibilità, confidenzialità e integrità dei beni o asset
22, 23, 24, 25 luglio 2024 ore 14.00 - 16.00
live

Business Continuity e resilienza operativa: progettazione e implementazione delle soluzioni
07, 14 settembre 2024 - ore 09.00 - 12.00
live

Cybersecurity: proteggere l’azienda dall’errore umano
23, 24, 25, 26 settembre 2024 ore 14.00 - 16.00