in primo piano
ITER affianca le imprese nei percorsi di innovazione e digitalizzazione, supportandole anche nella ricerca di bandi di finanziamento e nella gestione burocratica. È iscritta all’elenco ufficiale degli Innovation Manager MISE e accompagna le aziende nei progetti di Transizione 4.0 e 5.0, oltre che in ambito Industria 4.0 e Innovazione 4.0. Con il progetto DE Consult, cuore della consulenza specialistica di ITER, offriamo soluzioni avanzate di compliance normativa, con focus su privacy & GDPR e sicurezza delle informazioni, aiutando le organizzazioni a proteggere i dati e a rafforzare la propria affidabilità sul mercato.
ITER propone percorsi di formazione professionale e aziendale per professionisti, imprese ed enti. I corsi individuali o per gruppi aziendali coprono aree chiave come Business Management, Cybersecurity, Digital Marketing, Innovazione tecnologica e Privacy & GDPR. Le attività sono disponibili in presenza, online live, on demand e tramite webinar, con la possibilità di sviluppare programmi personalizzati su obiettivi specifici. Tra le proposte spicca la Digital Team Building Academy, che integra formazione digitale e sviluppo delle competenze collaborative.
ITER è specializzata nella progettazione e realizzazione di eventi aziendali e digitali ad alto contenuto innovativo, totalmente personalizzabili in base agli obiettivi del cliente. Grazie a un’analisi accurata delle esigenze, creiamo format moderni e coinvolgenti per raggiungere in modo efficace il pubblico di riferimento. Offriamo soluzioni per eventi online, eventi in presenza ed eventi ibridi, curando ogni dettaglio: dall’ideazione alla pianificazione, fino alla produzione e al supporto organizzativo completo. Con ITER, ogni evento diventa un’esperienza unica, capace di unire tecnologia, comunicazione e interazione
Accanto ai percorsi di formazione, ITER pubblica libri ed e-book dedicati a professionisti e imprese che vogliono approfondire privacy & GDPR, cybersecurity, compliance digitale, gestione del rischio, governance e sostenibilità. Le opere, sviluppate con docenti universitari ed esperti, combinano rigore scientifico e applicazione pratica. Offrono guide, metodologie e casi concreti per affrontare la trasformazione digitale, garantire la conformità normativa e rafforzare la resilienza organizzativa.