Internet of Things (IoT): Privacy and Security

L’Internet of Things o internet degli strumenti quotidiani, rappresenta una rete alla quale tutti gli oggetti che ci circondano sono connessi e interconnessi tra loro, raccogliendo e scambiando dati in tempo reale.
A differenza però di altri dispositivi informatici, dotati di connettività, i device IoT sono molto fragili dal punto di vista della sicurezza e, la corsa all’acquisto di questi oggetti, ha portato i produttori a porre poca attenzione alla cybersecurity.

Per quanto impegno si possa porre, un evento che può portare ad un incidente può sempre verificarsi e a maggior ragione su dispositivi che notoriamente vengono prodotti in massa con poca attenzione alla sicurezza.

A tal fine è opportuno conoscere quali sono gli aspetti di sicurezza che possono riscontrarsi con gli strumenti IoT in modo tale da prevenire eventuali intromissioni che potrebbero permettere di minare l’intera rete informatica.

Questo corso si concentra sulle vulnerabilità dell’Internet of Things e di conseguenza sui rischi che possono insorgere per la sicurezza e la privacy.

Professionisti della sicurezza informatica e della privacy, nonché tutti coloro che operativamente sono chiamati a verificare gli incidenti di sicurezza e valutarne gli effetti sui dati aziendali al fine di fornire validi elementi di riscontro.

Lecturer: Emilio Souberan

Date: 27 settembre 2024 ore 11.00 – 13.00 e 14.00 – 16.00

Programma – 1 lezione da 4 ore:

Valutazione deI problemi di sicurezza nello IoT:

  • Aggiornamenti
  • Sicurezza della rete informatica
  • Access
  • Crittografia
  • Livello di protezione
  • Privacy
  • Trasparenza hardware e software
  • Obsolescenza programmata

Prezzo: € 160,00 + iva 22%

For more information

Call us on the number: 3484161819     Write to us at: it**@it*********.it     Use the contact form

Once purchased the course you will receive the link to access the LIVE SESSION.

During the session live you can do the questions to the teacher via chat.

Social

  • Facebook
  • Custom 1
  • Custom 2

Search

Disclaimer

All the contents of this site are protected by current national and international regulations on the protection of Intellectual and Industrial Property. By the term "site", ITER srl, P. I. 09306810962, intends to refer to every technical, graphic and IT element of the site, including, by way of example but not limited to, the software that enables its operation and the relative codes, the contents >> more...

Company data

Registered office:
Piazzetta Guastalla, 11 - 20122 Milan (MI) Fiscal Code/VAT Code: 09306810962
Capital stock: € 10,000 i.v.
CCIAA: MI-2082738
PEC: it**@pe*******.it
ITER is a trade mark patent registered in 1989

Contact

Administrative and operational headquarters:
Alley of Heat, 36
21047 Saronno (VA)
Phone: +39 02 099 98 91
Fax: +39 02 2953 2355


Email: it**@it*********.it