Privacy UE: il vecchio e il nuovo

PRIVACY UE: IL VECCHIO E IL NUOVO

Confronto tra D.Lgs 196/2003 “Codice Privacy” e Regolamento Europeo 2016/679 “GDPR”

L’introduzione del Regolamento Europeo 2016/679 GDPR apporta un’imponente evoluzione alla disciplina della protezione dei dati personali introducendo significative novità.

Ma, come è noto, il nuovo Regolamento non abroga il D.Lgs. 196/2003, meglio conosciuto come Codice Privacy, che resta in vigore nei limiti della Legge di delegazione europea 25 ottobre 2017, n. 163.

Da qui l’esigenza di una stesura comparativa dei due testi con l’aggiunta, per completezza, dei Considerando.

Un pratico raffronto tra vecchio e nuovo, indispensabile per individuare a colpo d’occhio differenze e analogie articolo per articolo, e orientarsi nella nuova normativa in modo agile e sicuro.

Prezzo di copertina: 24€ + spese di spedizione

Pagine: 256

The authors

Stefano Gorla, classe 1962, è laureato in fisica nucleare presso l’Università di Padova. Ha insegnato per alcuni anni Matematica e Fisica. Dopo un percorso che è passato dalla ricerca alla qualità si è occupato delle tematiche Privacy dal 2003. Attualmente è consulente Privacy e Sicurezza dei Dati in vari settori. È DPO certificato (DPO 001 FAC Certifica). Ha ricoperto il ruolo di responsabile della BU Privacy di una società di servizi e il ruolo di Referente Privacy (DPO) c/o un grosso gruppo multinazionale del settore Automotive. Formatore in ambito Privacy e Sicurezza dei dati. Delegato regionale per la Lombardia di ANDIP (Associazione Nazionale per la Difesa della Privacy), Socio/consulente A.N.P.S Associazione Nazionale Polizia di Stato, Socio/consulente A.N.F.I Associazione Nazionale Finanzieri, Socio/consulente per A.N.P.I Associazione Nazionale Poliziotti Italiani. è autore di varie pubblicazioni sul tema su riviste specializzate e autore di libri di privacy.

Michele Iaselli è avvocato, docente a contratto di Informatica giuridica presso la Libera Università Internazionale degli Studi Sociali “Guido Carli” e collaboratore della cattedra di Logica e Informatica giuridica presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II. Specializzato presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II in Tecniche e metodologie informatiche giuridiche. Presidente dell’Associazione Nazionale per la Difesa della Privacy- ANDIP. Vicedirigente del Ministero della Difesa. Relatore di numerosi convegni, ha pubblicato diverse monografie e contribuito a opere collettanee in materia di informatica giuridica e diritto dell’informatica con le principali case editrici.

Chiara Ponti è avvocato. Laureata, nell’aprile del 2005, presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Torino. Diplomata, nel luglio del 2007, presso la Scuola di Specializzazione delle Professioni Legali Bruno Caccia e Fulvio Croce. Ha superato l’esame di abilitazione per la professione forense e, dall’anno 2009, è iscritta nell’albo degli Avvocati di Torino. Ha conseguito, nel marzo del 2014, il Master di II Livello della Pubblica Amministrazione, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Torino. Ha superato, nell’anno 2017, la prova finale del Corso di Perfezionamento in “Diritto della protezione dei dati personali per la formazione del Data Protection Officer”– presso il medesimo Dipartimento. Attualmente svolge attività di consulenza legale e formazione nel settore della Privacy, nel nord Italia. Autrice di numerose pubblicazioni giuridiche con Case Editrici specializzate.

Social

  • Facebook
  • Custom 1
  • Custom 2

Search

Disclaimer

All the contents of this site are protected by current national and international regulations on the protection of Intellectual and Industrial Property. By the term "site", ITER srl, P. I. 09306810962, intends to refer to every technical, graphic and IT element of the site, including, by way of example but not limited to, the software that enables its operation and the relative codes, the contents >> more...

Company data

Registered office:
Piazzetta Guastalla, 11 - 20122 Milan (MI) Fiscal Code/VAT Code: 09306810962
Capital stock: € 10,000 i.v.
CCIAA: MI-2082738
PEC: it**@pe*******.it
ITER is a trade mark patent registered in 1989

Contact

Administrative and operational headquarters:
Alley of Heat, 36
21047 Saronno (VA)
Phone: +39 02 099 98 91
Fax: +39 02 2953 2355


Email: it**@it*********.it