Esercitazioni privacy – Il GDPR in pratica

For the purchase of several titles, please contact the secretariat:

3484161819 | it**@it*********.it

Perché un libro di Esercitazioni Privacy?

Il 25 maggio 2018 è entrato in vigore il GDPR Regolamento Europeo sulla Privacy 2016/679 che ha in parte modificato e in parte ribadito il modo in cui i dati personali degli individui devono essere tutelati.

Ancora oggi, dopo due anni di tempo per “adeguarsi” al Regolamento e ad un anno dall’entrata in vigore, la tematica risulta difficile da digerire e soprattutto viene vissuta come una questione “burocratica” che distoglie l’imprenditore o il professionista dal proprio business.

Come fare per sopravvivere al GDPR? Proviamo a ribaltare il problema e partiamo dal processo per risalire ai principi cardine del Regolamento.

Questo libro ha lo scopo di aiutarci nella “messa in pratica” della norma.

Angelo Modica

Da oltre 20 anni si occupa di analisi dei processi aziendali e dematerializzazione documentale. Analista software ed esperto di sicurezza informatica, si è specializzato nelle tematiche di privacy ed implementazione di sistemi conformi al GDPR con un approccio pratico a supporto di professionisti ed aziende di diverse dimensioni e settori.

1. INTRODUZIONE A CURA DI DONATELLA ARDEMAGNI
2. UN DIVERSO APPROCCIO AL GDPR
3. INFORMATIVE E CONSENSI

COME SCRIVERE LE INFORMATIVE
MODELLO DI INFORMATIVA: UN ESEMPIO
QUANDO NON SERVE L’INFORMATIVA
CONDIZIONI PER IL CONSENSO
INFORMATIVA E CONSENSO: SEMPRE INSIEME
ESEMPI DI CONSENSI NON CORRETTAMENTE RACCOLTI

4. I COOKIE

LA COOKIE POLICY
UN ESEMPIO DI STRUTTURA DELLA PRIVACY POLICY
PRIVACY POLICY E COOKIE: ESEMPIO

5. IL SITO AZIENDALE: CHECK-LIST GDPR
6. TITOLARE, RESPONSABILE E “INCARICATO” DEL TRATTAMENTO ORGANIGRAMMA PRIVACY

IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO E SUB-RESPONSABILE
IL CONTITOLARE DEL TRATTAMENTO
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI – DATA PROTECTION OFFICER (DPO)
GLI “INCARICATI” AL TRATTAMENTO
LETTERE DI NOMINA: MODELLI DI ESEMPIO

7. LE MISURE DI SICUREZZA

MISURE DI SICUREZZA ORGANIZZATIVE
MISURE DI SICUREZZA FISICHE
MISURE DI SICUREZZA INFORMATICHE
SCHEMI DI CERTIFICAZIONE
MISURE DI SICUREZZA: UNA CHECK LIST
IL REGOLAMENTO AZIENDALE PER L’UTILIZZO DEGLI STRUMENTI INFORMATICI

8. IL REGISTRO DEI TRATTAMENTI

COS’E’ E A COSA SERVE
SOGGETTI OBBLIGATI A REDIGERLO E SUGGERIMENTI DEL
GARANTE
CONTENUTI MINIMI E CONSIGLIATI
TIPOLOGIE DI TRATTAMENTO
FINALITÀ E BASI LEGALI DEL TRATTAMENTO
CATEGORIE DI INTERESSATI E DI DATI PERSONALI
CATEGORIE DI DESTINATARI
TRASFERIMENTO DATI VERSO PAESI TERZI O ORGANIZZAZIONI
INTERNAZIONALI
TERMINI ULTIMI DI CANCELLAZIONE PREVISTI
MISURE DI SICUREZZA TECNICHE ED ORGANIZZATIVE
IL REGISTRO DEL RESPONSABILE
AGGIORNAMENTO E CONSERVAZIONE

9. ANALISI DEL RISCHIO: DAL DPS ALLA DPIA

VALUTAZIONE DI IMPATTO – DPIA

10. LE NOTIFICHE AL GARANTE

NOTIFICHE DI VIOLAZIONE AL GARANTE
NOTIFICHE DI VIOLAZIONE ALL’INTERESSATO
REGISTRO DELLE VIOLAZIONI DI DATI PERSONALI

11. IL PROCESSO DI ADEGUAMENTO: UN PERCORSO
CIRCOLARE
12. GLI AUTORI

Totale pagine 110

Social

  • Facebook
  • Custom 1
  • Custom 2

Search

Disclaimer

All the contents of this site are protected by current national and international regulations on the protection of Intellectual and Industrial Property. By the term "site", ITER srl, P. I. 09306810962, intends to refer to every technical, graphic and IT element of the site, including, by way of example but not limited to, the software that enables its operation and the relative codes, the contents >> more...

Company data

Registered office:
Piazzetta Guastalla, 11 - 20122 Milan (MI) Fiscal Code/VAT Code: 09306810962
Capital stock: € 10,000 i.v.
CCIAA: MI-2082738
PEC: it**@pe*******.it
ITER is a trade mark patent registered in 1989

Contact

Administrative and operational headquarters:
Alley of Heat, 36
21047 Saronno (VA)
Phone: +39 02 099 98 91
Fax: +39 02 2953 2355


Email: it**@it*********.it