Duty to report and professional secrecy

Il corso, rivolto principalmente a psicologi e psicoterapeuti, è finalizzato a fornire adeguate informazioni degli obblighi normativi caratterizzanti l’esercizio della loro professione, distinguendo in maniera chiara il ruolo del libero professionista da quello del pubblico ufficiale e/o incaricato di pubblico servizio. Si tratta di una distinzione fondamentale per comprendere e gestire l’obbligo di denuncia alla Autorità Giudiziaria / Autorità di Pubblica Sicurezza connesso ad informazioni apprese durante lo svolgimento della propria attività.

Questa proposta si pone di fornire gli strumenti necessari affinché i professionisti possano comprendere i vincoli derivanti dalla normativa nazionale e dal Codice Deontologico della categoria di appartenenza, in modo da svolgere al meglio il loro ruolo di sostengo e supporto nei confronti del paziente.

Questo corso si pone di fornire gli strumenti necessari affinché i professionisti possano comprendere i vincoli derivanti dalla normativa nazionale e dal Codice Deontologico della categoria di appartenenza, in modo da svolgere al meglio il loro ruolo di sostengo e supporto nei confronti del paziente.

  • Psicologi, Psicoterapeuti e Psicologi Clinici
  • Avvocati
  • Dirigenti scolastici

THE COURSE IS DELIVERED IN LIVE ONLINE MODE

Docenti: Felicita Fenaroli e Marco Maccaferri

Programma – 1 lezione da 3 ore

Dates in definition - ask for information

  • Sviluppare le competenze necessarie per inquadrare la propria attività professionale, qualificandola correttamente al fine di distinguere l’esercizio della professione come libero professionista o come pubblico ufficiale / incaricato di pubblico servizio
  • Acquisite conoscenze specifiche relative alla normativa nazionale ed al Codice Deontologico degli psicologi italiani
  • Acquisire competenze generali rispetto alla terminologia utilizzata in ambito legislativo nazionale
  • Acquisire conoscenze specifiche relative alla tematica della denuncia e del referto
  • Ampliare le competenze relazionali di comunicazione necessarie alla gestione diretta dei rapporti con il paziente in caso di obbligo di denuncia all’Autorità
  • Aiutare le strutture pubbliche che forniscono servizio di supporto psicologico nella formazione del personale impiegato

Prezzo: € 120,00 + iva 22%

For more information

Call us on the number: 3484161819     Write to us at: it**@it*********.it     Use the contact form

Once purchased the course you will receive the link to access the LIVE SESSION.

During the session live you can do the questions to the teacher via chat.

Do you want a customised programme? Tell us your needs: it**@it*********.it

Social

  • Facebook
  • Custom 1
  • Custom 2

Search

Disclaimer

All the contents of this site are protected by current national and international regulations on the protection of Intellectual and Industrial Property. By the term "site", ITER srl, P. I. 09306810962, intends to refer to every technical, graphic and IT element of the site, including, by way of example but not limited to, the software that enables its operation and the relative codes, the contents >> more...

Company data

Registered office:
Piazzetta Guastalla, 11 - 20122 Milan (MI) Fiscal Code/VAT Code: 09306810962
Capital stock: € 10,000 i.v.
CCIAA: MI-2082738
PEC: it**@pe*******.it
ITER is a trade mark patent registered in 1989

Contact

Administrative and operational headquarters:
Alley of Heat, 36
21047 Saronno (VA)
Phone: +39 02 099 98 91
Fax: +39 02 2953 2355


Email: it**@it*********.it