Documentary system for privacy compliance

Chi tratta dati personali deve essere in grado di dimostrare in ogni momento quali siano i presidi che ha attuato per il rispetto della normativa e come tali presidi siano gestiti e monitorati.

Per farlo deve disporre di una serie di documenti, di registri, di evidenze, che consentano di comprovare in ogni momento la propria conformità. La gestione di questo insieme di informazioni e documenti richiede la definizione di opportune regole e, nel caso di aziende con trattamenti particolarmente complessi, l’uso di strumenti che consentano di automatizzare il processo di manutenzione.

Il corso analizza quelli che sono i documenti:

  • obbligatori
  • necessari
  • opportuni

per il rispetto della normativa, individuando altresì dove reperire esempi autorevoli e/o ufficiali per la loro realizzazione. Vengono inoltre analizzate le correlazioni esistenti fra i vari documenti e il presidio della coerenza delle informazioni. Una particolare enfasi viene data alla compilazione dei Registri delle attività di trattamento quale strumento base per la mappatura delle informazioni a presidio della normativa.

Il corso consente di avere una visione complessiva degli adempimenti privacy evidenziando la continuità e le differenze con la precedente normativa.

Titolari, Responsabili, Privacy Officer, DPO, auditor, responsabili degli uffici legali.

THE COURSE IS DELIVERED IN LIVE ONLINE MODE

Lecturer: Giancarlo Butti

Programma – 1 lezione da 4 ore

Data: 21 settembre 2024

Orario: dalle 09.00 alle 13.00

  • Le novità introdotte dal GDPR in ambito documentale.
  • Individuare i documenti espressamente previsti dalla normativa.
  • Individuare i documenti richiesti dalla normativa anche se non espressamente citati dalla stessa.
  • Individuare i documenti senza i quali non è possibile rispettare la normativa.
  • Modelli ufficiali di documenti (informative, designazioni…) resi disponibili da Autorità Garanti ed altri enti europei.
  • Modelli resi disponibili da altri enti autorevoli.
  • Esempio: i Registri delle attività di trattamento
  • La compilazione dei Registri delle attività di trattamento.
  • I requisiti di legge.
  • I Registri come opportunità per il presidio del modello privacy.
  • Gli errori da non commettere.
  • Le relazioni fra i Registri e gli altri documenti del modello privacy.
  • Esempio: Privacy by design e by default

Prezzo: € 160,00 + iva 22%

For more information

Call us on the number: 3484161819     Write to us at: it**@it*********.it     Use the contact form

Once purchased the course you will receive the link to access the LIVE SESSION.

During the session live you can do the questions to the teacher via chat.

Social

  • Facebook
  • Custom 1
  • Custom 2

Search

Disclaimer

All the contents of this site are protected by current national and international regulations on the protection of Intellectual and Industrial Property. By the term "site", ITER srl, P. I. 09306810962, intends to refer to every technical, graphic and IT element of the site, including, by way of example but not limited to, the software that enables its operation and the relative codes, the contents >> more...

Company data

Registered office:
Piazzetta Guastalla, 11 - 20122 Milan (MI) Fiscal Code/VAT Code: 09306810962
Capital stock: € 10,000 i.v.
CCIAA: MI-2082738
PEC: it**@pe*******.it
ITER is a trade mark patent registered in 1989

Contact

Administrative and operational headquarters:
Alley of Heat, 36
21047 Saronno (VA)
Phone: +39 02 099 98 91
Fax: +39 02 2953 2355


Email: it**@it*********.it