Data Recovery and Digital Forensics Laboratory

I dati costituiscono senza dubbio un asset aziendale e la loro Governance è concentrata su due aspetti fondamentali:

  • sicurezza informatica (riservatezza, integrità e disponibilità);
  • privacy (Regolamento UE 2016/679 “GDPR” e D.lgs. 30 giugno 2003 n. 196 “Codice Privacy” coordinato con il D.lgs. 10 agosto 2018 n. 101).

"The only safe system is off, sealed in a concrete casting, sealed in a room lined with lead and protected by guards, but even then I have my doubts". Gene Spafford

Per quanta attenzione si possa porre, un evento che può portare ad un incidente può sempre verificarsi e pregiudicare i cardini su cui si basa la sicurezza (riservatezza, integrità e disponibilità) e la privacy. Un incidente di sicurezza va quindi opportunamente investigato poiché le risultanze delle analisi impongono trattazioni diverse.

Ad esempio:

  • una violazione dati in ambito Privacy costituisce un cosiddetto “Data Breach” che va affrontato tenendo conto dei dettati della legislazione europea anche in tema di comunicazione all’autorità Garante e agli Interessati;
  • una violazione dati non in ambito Privacy potrebbe necessitare di un normale contesto IT e, se del caso, una denuncia alla Polizia Postale.

In quest’ottica è pensato il laboratorio di recupero dati che al di là di una sessione introduttiva teorica si propone di fornire agli interessati test ed esperienze pratiche per contemperare l’esigenza di evidenza e fornire una preparazione tecnica all’esame dei supporti di memoria garantendo anche la possibilità di utilizzo in sede forense dei risultati ottenuti attraverso le metodologie della Digital Forensics.

Professionisti della sicurezza informatica e della privacy, amministratori e tecnici sistemisti di rete, nonché tutti coloro che operativamente sono chiamati a verificare gli incidenti di sicurezza e valutarne gli effetti sui dati aziendali al fine di fornire validi elementi alla direzione.

Le attività di laboratorio sono ovviamente erogate in necessaria presenza degli interessati seguendo scrupolosamente le indicazioni fornite dall’autorità in tema di contrasto al Covid-19 ma non solo. A tal fine il laboratorio offre una distanza minima tra i partecipanti di 2 metri e prevede percorsi di transito interni ben definiti da apposita segnaletica. I supporti forniti per le esercitazioni vengono sanificati prima dell’attività pratica ed al termine della stessa. Analogamente i supporti al seguito dei partecipanti sono sanificati prima dell’introduzione nel laboratorio.

Lecturer: Emilio Souberan

Dates in definition

Programme:

Modulo 1 – Data Recovery

  • Le principali cause che portano alla perdita di dati.
  • Diagnosi dei guasti ai supporti di memoria.
  • Esercitazioni pratiche di recupero dati con software professionali.
  • Clonazioni di Hard Disk.

Modulo 2 – Digital Forensics

  • Introduzione alla Digital Forensics.
  • Metodi di copia forensi dei supporti digitali.
  • Esercitazioni pratiche di recupero dati con software professionali in ottica forense.

Nota: i casi pratici prevedono l’utilizzo di strumenti informatici (desktop e/o laptop). E’ possibile partecipare con strumenti propri, solo in ambiente Windows.

Prezzo Modulo 1: €560,00 + iva 22%

Prezzo Modulo 2: €560,00 + iva 22%

Prezzo entrambi i moduli: €1056,00 + iva 22% anziché €1120,00 + iva 22% 

For more information

Call us on the number: 3484161819     Write to us at: iter@iterdigital.it     Use the contact form

Social

  • Facebook
  • Custom 1
  • Custom 2

Search

Disclaimer

All the contents of this site are protected by current national and international regulations on the protection of Intellectual and Industrial Property. By the term "site", ITER srl, P. I. 09306810962, intends to refer to every technical, graphic and IT element of the site, including, by way of example but not limited to, the software that enables its operation and the relative codes, the contents >> more...

Company data

Registered office:
Piazzetta Guastalla, 11 - 20122 Milan (MI) Fiscal Code/VAT Code: 09306810962
Capital stock: € 10,000 i.v.
CCIAA: MI-2082738
PEC: iter@pec-legal.it
ITER is a trade mark patent registered in 1989

Contact

Administrative and operational headquarters:
Alley of Heat, 36
21047 Saronno (VA)
Phone: +39 02 099 98 91
Fax: +39 02 2953 2355


Email: iter@iterdigital.it