Intra-company procurement

Il Decreto Fiscale (art. 4 D.L. 26/10/2019 n. 124) ha previsto nuovi adempimenti  destinati ad avere un impatto importante per l’organizzazione delle imprese coinvolte negli appalti endoaziendali. Le imprese appaltatrici sono tenute a predisporre, archiviare e trasmettere documenti e tabelle che consentano alle committenti di accertare l’effettivo versamento delle imposte sulla retribuzione dei lavoratori impiegati nei servizi e opere oggetto di appalto.

Sono nuove (gravose) responsabilità, che si aggiungono agli stringenti requisiti sulla regolarità degli appalti, che già impegnano tutta la filiera dell’appalto ad osservare rigide regole ed a predisporre cautele e accorgimenti volti a prevenire contestazioni degli enti pubblici e degli stessi lavoratori.

Obiettivo del corso è di spiegare le implicazioni delle nuove disposizioni del decreto fiscale per la corretta documentazione delle attività in’ambito appalti e per l’effettivo controllo sui pagamenti irpef associati ai compensi dei lavoratori. Il corso si prefigge di offrire una panoramica dei più recenti approdi della giurisprudenza e della prassi sulle condizioni ed i requisiti di genuinità degli appalti endoaziendali, con esposizione di casi pratici e individuazione di soluzioni operative per prevenire contestazioni di appalto irregolare.

Il corso si rivolge alle funzioni Legal ed HR delle imprese che esternalizzano parte dei processi produttivi o parte dei servizi “non core” (mensa, pulizie, logistica, etc.) ed alle stesse funzioni Legal ed HR delle imprese appaltatrici chiamate ad eseguire i servizi presso le committenti.

THE COURSE IS DELIVERED IN LIVE ONLINE MODE

Docenti: Giuseppe Bulgarini d’Elci e Roberta Cristaldi

Programma – 1 lezione da 4 ore

Dates in definition - ask for information

  • Panoramica introduttiva sul nuovo Decreto fiscale
  • Obblighi dell’appaltatore
  • Obblighi del committente
  • Sanzioni
  • Casi di esclusione e rilievi critici
  • Certificato di affidabilità fiscale
  • Recenti approdi giurisprudenziali

Prezzo: € 160,00 + iva 22%

For more information

Call us on the number: 3484161819     Write to us at: it**@it*********.it     Use the contact form

Once the course is purchased you will receive the link to access the LIVE SESSION

During the live session you can do the questions to the teacher via chat.

Social

  • Facebook
  • Custom 1
  • Custom 2

Search

Disclaimer

All the contents of this site are protected by current national and international regulations on the protection of Intellectual and Industrial Property. By the term "site", ITER srl, P. I. 09306810962, intends to refer to every technical, graphic and IT element of the site, including, by way of example but not limited to, the software that enables its operation and the relative codes, the contents >> more...

Company data

Registered office:
Piazzetta Guastalla, 11 - 20122 Milan (MI) Fiscal Code/VAT Code: 09306810962
Capital stock: € 10,000 i.v.
CCIAA: MI-2082738
PEC: it**@pe*******.it
ITER is a trade mark patent registered in 1989

Contact

Administrative and operational headquarters:
Alley of Heat, 36
21047 Saronno (VA)
Phone: +39 02 099 98 91
Fax: +39 02 2953 2355


Email: it**@it*********.it