Autism: studying, working, socialising - Video interview with Dr Mazzola

 

L’inclusione lavorativa delle persone autistiche rappresenta un’opportunità significativa sia per le aziende che per la società. Comprendere il valore della neurodivergenza permette di creare ambienti di lavoro più inclusivi, migliorare le performance aziendali e valorizzare talenti unici.

Nel webinar “Inclusione e Successo: l’Autismo come Potenziale”, Fulvio Palmieri dialoga con Andrea Mazzola per approfondire le sfide e le opportunità legate all’inserimento delle persone autistiche nel mondo del lavoro.

Viene analizzato il libro “Autismo: Studiare, Lavorare, Socializzare” di Lorenzo J.S. (nome d’arte) e Andrea Mazzola, che propone strategie concrete per trasformare le difficoltà in punti di forza.

 

Tra i temi trattati:

  • il ruolo dell’autismo nel mondo del lavoro,

  • i falsi miti da sfatare, le competenze distintive delle persone autistiche,

  • le difficoltà nell’inserimento lavorativo

  • le buone pratiche aziendali per favorire un ambiente inclusivo.

 

Guarda l’intervista:

Social

  • Facebook
  • Custom 1
  • Custom 2

Search

Disclaimer

All the contents of this site are protected by current national and international regulations on the protection of Intellectual and Industrial Property. By the term "site", ITER srl, P. I. 09306810962, intends to refer to every technical, graphic and IT element of the site, including, by way of example but not limited to, the software that enables its operation and the relative codes, the contents >> more...

Company data

Registered office:
Piazzetta Guastalla, 11 - 20122 Milan (MI) Fiscal Code/VAT Code: 09306810962
Capital stock: € 10,000 i.v.
CCIAA: MI-2082738
PEC: iter@pec-legal.it
ITER is a trade mark patent registered in 1989

Contact

Administrative and operational headquarters:
Alley of Heat, 36
21047 Saronno (VA)
Phone: +39 02 099 98 91
Fax: +39 02 2953 2355


Email: iter@iterdigital.it