Accounting and Budgeting

Approfondire e testare la propria conoscenza delle basi della ragioneria e della contabilità. Ottenere una precisa e puntuale gestione della contabilità. Fornire le conoscenze per formare professionisti nella contabilità che, a tutt’oggi, è la base del Bilancio.

  • Contabili
  • Responsabili Ufficio Amministrativo
  • CFO

THE COURSE IS DELIVERED IN LIVE ONLINE MODE

Docente: Roberta Bertazzoni

Esperta contabile e Advisor in organizzazione, controllo di gestione e finanza.

Programma – 13 lezioni da 1,5 o 2 ore cad. | totale 20 ore

Storia e principi della contabilità

  • Storia della contabilità
  • Rilevazioni contabili
  • Metodo della partita doppia
  • Funzionamento dei conti
  • Piano dei conti
  • Raggruppamento
  • Classificazione
  • Struttura
  • Norme civilistiche e di articolazione dei conti
  • Stato patrimoniale definizione
  • Conto economico definizione
  • Nota integrativa
  • Esercizi sociali
  • Il mastrino: lo strumento fondamentale per comprendere le registrazioni
  • Come si ‘accende’ un conto. Come si registrano le operazioni in dare e in avere. Come si chiude il conto.
  • Le regola della partita doppia
  • Struttura dello Stato Patrimoniale
  • ​Struttura del Conto Economico
  • La contabilità acquisti e regole di registrazione delle fatture elettroniche e cartacee.
  • La contabilità vendite e regole di fatturazione e registrazione
  • Carburanti e regole di registrazione
  • Fatture in reverse charge
  • Fatture acquisto non imponibili estere cee ed extra cee
  • Nota di credito e sua contabilizzazione
  • Gestione incassi e pagamenti delle fatture: modalità e scadenze di pagamento.
  • L’IVA: imponibilità, deducibilità e indeducibilità e sua liquidazione mensile e trimestrale​
  • Le LIPE liquidazioni periodiche
  • L’acconto IVA e sue registrazioni; metodi di calcolo.
  • Contabilità del personale  rilevazioni
  • Trattamento di fine rapporto e TFM trattamento di fine mandato (amministratori)
  • Fondi pensione
  • Scritture  ed esercitazioni
  • Registrazione delle ritenute sul reddito e dei contributi INPS
  • INAIL e registrazioni contabili
  • Definizione di rateo attivo e rateo passivo
  • Scritture tipiche
  • Definizione di risconto attivo e risconto passivo
  • Scritture tipiche
  • Rappresentazione grafica con conteggi e importi
  • Definizione di fatture da emettere FDE
  • Definizione di fatture da ricevere FDR
  • Registrazioni contabili
  • Esercitazioni pratiche sui vari elementi e punti spiegati
  • Registrazione acquisto di cespite
  • Registrazione spese immateriali pluriennali
  • Ammortamento: scritture e imputazione al fondo di ammortamento
  • Alienazione cespite per vendita o rottamazione e relative scritture
  • Come si gestiscono i documenti dei cespiti
  • Il  contratto di partecipazione alle scritture relative
  • Gestione fatture professionisti, pagamento fattura proforma e registrazione, rilevazione ritenuta d’acconto e versamento
  • Gestione enasarco e contributi
  • Differenza fra mutui e finanziamenti
  • Il piano di ammortamento lo strumento essenziale per le registrazioni
  • Le scritture di registrazione delle rate dei mutui e finanziamenti
  • Le scritture a fine anno tipiche e come impattano sul Bilancio.
  • Differenza fra leasing immobiliare, operativo e strumentale.
  • Scritture e impatto sul bilancio
  • Il noleggio a lungo termine e scritture contabili e impatto sul bilancio
  • Metodo di valorizzazione del magazzino
  • Scritture a fine anno
  • Scritture a inizio anno
  • La svalutazione dei crediti e le scritture relative
  • Creazione di fondi rischi specifici
  • Cosa è una minusvalenza e quali sono le scritture
  • Cosa è una plusvalenza e quali sono le scritture
  • Cosa sono e perché si fanno.
  • Riepilogo ed elenco delle scritture con esercitazioni pratiche
  • Rilevazione dell’utile d’esercizio o perdita d’esercizio.

Prezzo prime 6 lezioni:

€ 275,00 + iva 22%

Prezzo ultime 7 lezioni:

€ 295,00 + iva 22%

Prezzo corso completo:

€ 500,00 + iva 22%

Once purchased the course you will receive the link to access the LIVE SESSION.

During the session live you can do the questions to the teacher via chat.

Social

  • Facebook
  • Custom 1
  • Custom 2

Search

Disclaimer

All the contents of this site are protected by current national and international regulations on the protection of Intellectual and Industrial Property. By the term "site", ITER srl, P. I. 09306810962, intends to refer to every technical, graphic and IT element of the site, including, by way of example but not limited to, the software that enables its operation and the relative codes, the contents >> more...

Company data

Registered office:
Piazzetta Guastalla, 11 - 20122 Milan (MI) Fiscal Code/VAT Code: 09306810962
Capital stock: € 10,000 i.v.
CCIAA: MI-2082738
PEC: it**@pe*******.it
ITER is a trade mark patent registered in 1989

Contact

Administrative and operational headquarters:
Alley of Heat, 36
21047 Saronno (VA)
Phone: +39 02 099 98 91
Fax: +39 02 2953 2355


Email: it**@it*********.it