E-Commerce Marketing

Il successo di un e-commerce, B2C o B2B, dipende dalla strategia e dalla capacità di rispondere tempestivamente alle continue sollecitazioni di mercato.

Obiettivo del corso è fornire ai partecipanti gli elementi chiave per lo sviluppo di una strategia di e-commerce marketing. Il corso è dedicato sia a chi si appresta ad attivare una piattaforma di vendita online, con una panoramica dei principali CMS dedicati, sia a chi ha già attivato un canale di e-commerce e vuole incrementarne le performance.

E’ fondamentale  che i partecipanti si dotino di un proprio notebook per essere pienamente operativi nelle attività laboratoriali proposte (esercitazioni, prove pratiche).

Il Corso è rivolto principalmente a:

  • Aziende di produzione e commercializzazione che stanno definendo una strategia di e-commerce,
  • Imprenditori/CEO che vogliono implementare un processo di vendita online, o che vogliono incrementare le performance di un sito e-commerce già attivo,
  • E-commerce manager,
  • Marketing Manager/Specialist

Docente: Federico Venturini

Programma – 10.00/18.00

  • Rassegna comparativa dei CMS più diffusi ed utilizzati per l’implementazione di siti e-commerce e cataloghi digitali.
  • Criteri di selezione delle piattaforme.
  • Criteri di gestione ed ottimizzazione delle piattaforme eventualmente già in uso in azienda.
  • Analisi di case history e best practice.
  • La pianificazione delle attività inbound: digital ADV, SEO, DEM, Social Media. Ottimizzazione e gestione del budget in funzione delle performance.
  • Criteri di ottimizzazione delle attività inbound per il B2B e il B2C.
  • I cicli di lavorazione delle attività di digital marketing.
  • I social e la social proof nella customer journey.
  • Esercitazioni pratiche.
  • Customer journey, funnel di acquisizione, processo di acquisto: come l’utente/cliente arriva a conversione.
  • Migliorare le performance di vendita migliorando accessibilità ed usabilità.
  • Gli strumenti di customer care pre e post vendita.
  • Rassegna dei tools per l’ottimizzazione della UX e l’assistenza del cliente nel processo di acquisto.
  • Esempi e best practice.
  • Definire i KPI della piattaforma di e-commerce: dall’analisi del traffico all’analisi del mercato, alla strategia di marketing (digitale).
  • Google Analytics, Tag Manager, Google Data Studio: gli strumenti per costruire una dashboard di monitoraggio dei KPI fondamentali.
  • Esempi ed esercitazioni pratiche.

REQUEST INFORMATION on upcoming dates and online editions
DO YOU WANT A CUSTOMISED PROGRAMME? Tell us your needs!

Social

  • Facebook
  • Custom 1
  • Custom 2

Search

Disclaimer

All the contents of this site are protected by current national and international regulations on the protection of Intellectual and Industrial Property. By the term "site", ITER srl, P. I. 09306810962, intends to refer to every technical, graphic and IT element of the site, including, by way of example but not limited to, the software that enables its operation and the relative codes, the contents >> more...

Company data

Registered office:
Piazzetta Guastalla, 11 - 20122 Milan (MI) Fiscal Code/VAT Code: 09306810962
Capital stock: € 10,000 i.v.
CCIAA: MI-2082738
PEC: iter@pec-legal.it
ITER is a trade mark patent registered in 1989

Contact

Administrative and operational headquarters:
Alley of Heat, 36
21047 Saronno (VA)
Phone: +39 02 099 98 91
Fax: +39 02 2953 2355


Email: iter@iterdigital.it