
Voucher digitali per PMI – Contributi alla digitalizzazione
I voucher digitali delle Camere di Commercio sono uno strumento di finanza agevolata per le PMI che desiderano avviare o rafforzare i percorsi di innovazione tecnologica e trasformazione digitale. Questi contributi consentono di coprire parte delle spese per formazione, consulenza specialistica e acquisto di tecnologie 4.0, riducendo l’impatto economico sugli investimenti.
Cosa finanziano i voucher digitali
- Formazione per le imprese: corsi su competenze digitali, cloud, big data, e-commerce e cybersecurity.
- Consulenza in digitalizzazione: esperti dedicati che accompagnano le PMI nella definizione e implementazione di progetti di innovazione.
- Acquisto di tecnologie 4.0: software gestionali, CRM, piattaforme di e-commerce, sistemi di automazione, infrastrutture cloud e soluzioni per la sicurezza informatica.
Il metodo ITER
- Analisi preliminare delle esigenze aziendali e verifica dei requisiti di ammissibilità.
- Selezione del bando più adatto (territoriale o nazionale).
- Predisposizione della domanda e della documentazione tecnica.
- Gestione operativa del progetto durante l’attuazione degli interventi finanziati.
- Rendicontazione finale per garantire la corretta erogazione del contributo.
Vantaggi per le imprese
- Riduzione dei costi di investimento in tecnologie, software e formazione.
- Accesso agevolato a strumenti digitali innovativi per aumentare competitività e produttività.
- Crescita delle competenze interne attraverso percorsi mirati di formazione e aggiornamento.
- Supporto consulenziale professionale che semplifica le pratiche burocratiche e riduce i rischi di errore.
Con ITER le PMI possono sfruttare al meglio i voucher digitali delle Camere di Commercio, trasformando l’innovazione in un vantaggio competitivo concreto.