Autismo: studiare, lavorare, socializzare – Videointervista al Dott. Mazzola

 

L’inclusione lavorativa delle persone autistiche rappresenta un’opportunità significativa sia per le aziende che per la società. Comprendere il valore della neurodivergenza permette di creare ambienti di lavoro più inclusivi, migliorare le performance aziendali e valorizzare talenti unici.

Nel webinar “Inclusione e Successo: l’Autismo come Potenziale”, Fulvio Palmieri dialoga con Andrea Mazzola per approfondire le sfide e le opportunità legate all’inserimento delle persone autistiche nel mondo del lavoro.

Viene analizzato il libro “Autismo: Studiare, Lavorare, Socializzare” di Lorenzo J.S. (nome d’arte) e Andrea Mazzola, che propone strategie concrete per trasformare le difficoltà in punti di forza.

 

Tra i temi trattati:

  • il ruolo dell’autismo nel mondo del lavoro,

  • i falsi miti da sfatare, le competenze distintive delle persone autistiche,

  • le difficoltà nell’inserimento lavorativo

  • le buone pratiche aziendali per favorire un ambiente inclusivo.

 

Guarda l’intervista:

Social

  • Facebook
  • Custom 1
  • Custom 2

Cerca

Disclaimer

Tutti i contenuti di questo sito sono protetti dalle vigenti norme nazionali ed internazionali in materia di tutela della Proprietà Intellettuale ed Industriale. Con la dizione "sito" ITER srl, P. I. 09306810962, intende fare riferimento ad ogni elemento tecnico, grafico ed informatico del sito, ivi compresi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i software che ne consentono l'operatività ed i relativi codici, i contenuti >> continua...

Dati societari

Sede legale:
Piazzetta Guastalla, 11 - 20122 Milano (MI) Codice Fiscale/P.IVA: 09306810962
Cap. Soc.: € 10.000 i.v.
CCIAA: MI-2082738
PEC: iter@pec-legal.it
ITER è un brevetto per marchio d’impresa registrato nel 1989

Contatti

Sede amministrativa e operativa:
Vicolo del caldo, 36
21047 Saronno (VA)
Phone: +39 02 099 98 91
Fax: +39 02 2953 2355


Email: iter@iterdigital.it